Future Man è una serie sci-fi straordinaria creata da Howard Overman, Kyle Hunter e Ariel Shaffir. Disponibile in streaming su Hulu e Amazon Prime Video, la serie parte da premesse familiari per poi metterle subito sottosopra, utilizzando citazioni e cliché di prodotti sci-fi per creare una sitcom esilarante, grottesca e spesso volgare. Il modo convincente in cui si trasforma il pretesto fantastico in un’osservazione irriverente e cinica della realtà attuale è davvero impressionante.
Il protagonista è Josh Futterman, interpretato da Josh Hutcherson, un addetto alle pulizie in un laboratorio di ricerca sull’herpes che si sente insoddisfatto della sua vita senza prospettive. La sua unica consolazione è completare un videogioco sparatutto complesso in modo ossessivo. La sua vittoria nell’ultimo livello porta da lui due guerrieri provenienti dal futuro, Tiger e Wolf, che cercano il prescelto destinato a salvare l’umanità dall’estinzione.
Il viaggio di Josh Futterman attraverso il tempo è stato pieno di avventure ed emozioni che hanno sconvolto la sua vita e il destino dell’universo. I protagonisti si sono trovati in situazioni bizzarre e in luoghi diversi, creando paradossi temporali e mettendo a rischio l’intera Storia. Dalla lotta contro un supercomputer malvagio, Stu Camillo, alla scoperta di Haven, una comunità utopica senza tempo e spazio, le sfide affrontate sono state incredibili. Attraverso alleanze inaspettate e tradimenti, Josh ha trovato il coraggio di affrontare il proprio destino e salvare l’universo.
La terza stagione ha introdotto personaggi misteriosi come Osama bin Laden e Susan, il presentatore del Diecathlon, creando ulteriori colpi di scena ed emozioni. Incontri cruciali e azioni determinanti hanno portato i protagonisti a compiere l’ultima missione per salvare la realtà da un collasso imminente.
Seth Rogen e Evan Goldberg, insieme a Kyle Hunter e Ariel Shaffir, hanno prodotto la serie, portando la stessa atmosfera goliardica e metanarrativa di Sausage Party. Da battute volgari a momenti imbarazzanti, la serie garantisce risate e intrattenimento disimpegnato.
Future Man offre anche uno sguardo ironico e spassionato sulla cultura contemporanea, toccando temi sociali significativi in modo intelligente e divertente. Mentre riflette su certi aspetti della cultura geek, la serie si estende anche ad argomenti più ampi come le ingiustizie della società e i tabù sociali. In definitiva, Future Man è uno specchio distorto che riflette la nostra società attraverso l’obiettivo della fantascienza, prendendo in giro le opere del genere e offrendo una narrazione divertente e coinvolgente che critica e intrattiene allo stesso tempo.
Aggiungi commento