CorriereNerd.it

Il Mercato dei Fumetti in Italia: Crescita e Sfide nel 2024

Negli ultimi anni, il mercato dei fumetti in Italia ha vissuto una serie di alti e bassi, con un picco significativo nel 2022, anno in cui le vendite nelle librerie specializzate hanno raggiunto i 71,2 milioni di euro. Questo rappresenta un impressionante incremento del 28,5% rispetto all’anno precedente, evidenziando una forte domanda da parte del pubblico. Se si considerano anche le vendite nei canali trade, come librerie generaliste, supermercati ed e-commerce, il valore complessivo del mercato ha toccato i 179,1 milioni di euro, con un aumento medio del 15,7%. Le librerie di fumetti, che in Italia sono circa 440 e occupano una superficie media di 94 metri quadrati, hanno venduto mediamente fumetti nuovi per 216 mila euro ciascuna. Inoltre, il 61% di queste librerie ha attivato un sito web, e la presenza sui social media è cresciuta, dimostrando un’ottimizzazione delle vendite anche attraverso canali digitali.

Tuttavia, le notizie più recenti dall’Associazione Italiana Editori (AIE) indicano un calo delle vendite di fumetti in Italia, sceso del 4,8% nel 2023. Questo segnale di allerta ha sollevato interrogativi sulle ragioni di questa diminuzione: si tratta di un problema strutturale, di una mancanza di ricambio generazionale, o semplicemente di un calo fisiologico dopo il boom delle vendite registrato durante la pandemia?

Un problema strutturale?

Il mercato editoriale italiano sta attraversando un periodo di stagnazione, con una leggera diminuzione delle vendite complessive di libri nel 2024. Questo trend negativo ha colpito anche il settore dei fumetti, che ha visto un’ulteriore riduzione del 4,8% nei primi sei mesi dell’anno. Le ragioni alla base di questa crisi includono la mancanza di politiche organiche a sostegno del settore e una riduzione delle risorse pubbliche destinate alla promozione della cultura del fumetto. L’assenza di un supporto istituzionale adeguato potrebbe quindi rappresentare un ostacolo significativo alla crescita di questo mercato, costringendo le case editrici e i librai a navigare in un contesto sempre più difficile.

Manca il ricambio generazionale?

Un altro aspetto cruciale da considerare è la mancanza di un ricambio generazionale tra gli autori di fumetti. Se da un lato alcuni grandi nomi continuano a dominare il panorama, dall’altro i nuovi talenti sembrano avere difficoltà a emergere e a conquistare un pubblico fedele. Questo scenario è influenzato da vari fattori, tra cui la competizione con altre forme di intrattenimento digitale, che hanno guadagnato terreno nel cuore del pubblico più giovane. Inoltre, la difficoltà di accesso al mercato editoriale, con le sue dinamiche complesse e le sfide economiche, rende complicato per i nuovi autori farsi strada e affermarsi.

Un calo fisiologico?

Infine, è importante considerare che il calo delle vendite potrebbe essere anche un fenomeno fisiologico. Dopo il boom registrato durante la pandemia, era prevedibile un ritorno a livelli di vendita più normali. Tuttavia, il calo del 4,8% rispetto al 2023 suggerisce che ci sono sfide significative in atto, che vanno oltre una semplice fluttuazione temporanea. Infatti, i dati mostrano che oltre 10 milioni di italiani hanno letto fumetti nel 2022, rappresentando il 23% della popolazione tra i 15 e i 74 anni. Questo pubblico eterogeneo, che comprende sia lettori occasionali che appassionati, continua a mostrare interesse per generi come fantasy, manga, supereroi e thriller, con titoli popolari come “Demon Slayer” e “V per Vendetta” che riscuotono ancora successo.

Tuttavia, nei primi nove mesi del 2023, il mercato ha subito un rallentamento nelle vendite nei canali tradizionali, scendendo a 62,8 milioni di euro (-13,4%), mentre il mercato online ha continuato a crescere. Questa dicotomia suggerisce che, sebbene il formato tradizionale stia incontrando difficoltà, c’è un’apertura verso il digitale che potrebbe rivelarsi cruciale per il futuro del settore.

Un nuovo eroe sorge: il fumetto per bambini e ragazzi

Mentre il manga vacilla, un nuovo eroe emerge dalle ombre: il fumetto per bambini e ragazzi. Con un +17,9% di vendite, questo settore si afferma come il vero protagonista del mercato, trainato dal successo di personaggi come Pera Toons.

Le ragioni di questo trionfo sono da ricercarsi nella capacità del fumetto per bambini di coniugare divertimento, educazione e valori positivi. In un mondo sempre più frenetico e digitale, questi fumetti rappresentano un’oasi di fantasia e immaginazione, un rifugio dove i più piccoli possono sognare e imparare.

Il calo delle vendite di fumetti in Italia sembra derivare da una combinazione di fattori strutturali, la mancanza di ricambio generazionale e un calo fisiologico post-pandemia. Per invertire questa tendenza negativa, sarà necessario un impegno concertato da parte di editori, autori e istituzioni, affinché il mondo del fumetto possa non solo resistere, ma anche prosperare in un panorama culturale in continua evoluzione. La sfida è grande, ma il potenziale di un settore vibrante e creativo è ancora vivo, pronto a rivelarsi nelle pagine delle nuove avventure che attendono di essere scritte.

maio

maio

Massimiliano Oliosi, nato a Roma nel 1981, laureato in giurisprudenza, ma amante degli eventi e dell'organizzazione di essi, dal 1999 tramite varie realtà associative locali e nazionali partecipa ad eventi su tutto il territorio nazionale con un occhio particolare al dietro le quinte, alla macchina che fa girare tutto.

Aggiungi commento