Durante la conferenza D23 del 2024, la Disney ha sorpreso i fan con un’ondata di annunci e anticipazioni, portando nuova linfa a un panorama cinematografico già ricco di attese. Tra le varie rivelazioni, spiccano senza dubbio le prime immagini di “Zootropolis 2” e il trailer del tanto atteso “Oceania 2”, ma ciò che ha realmente catturato l’attenzione del pubblico è stato l’annuncio di “Frozen 3” e la conferma, a dir poco inaspettata, dell’esistenza di un quarto capitolo, “Frozen 4”.
La saga di Frozen, che ha conquistato il mondo con il suo debutto nel 2013, è diventata rapidamente un pilastro della moderna cultura pop, elevando i suoi protagonisti, Elsa e Anna, a veri e propri simboli per intere generazioni. Non sorprende, dunque, che l’annuncio di un terzo e di un quarto film abbia creato un’ondata di entusiasmo e speculazioni tra fan e critici.
La regista Jennifer Lee, già apprezzata per il suo lavoro nei primi due capitoli della saga e oggi direttrice creativa dei Walt Disney Animation Studios, ha lasciato intendere che ci sono grandi progetti all’orizzonte. Sebbene la trama di “Frozen 3” rimanga avvolta nel mistero, Lee ha voluto alimentare le aspettative dichiarando che ciò che il team sta sviluppando è qualcosa di entusiasmante. L’interesse della Disney nel mantenere il segreto sul nuovo film è palpabile, al punto che non si esclude la possibilità che la regia possa essere affidata a un nuovo nome, segnando così un ulteriore punto di svolta per la saga.
Il percorso che ha portato a questo annuncio non è stato immediato. Se il secondo capitolo di Frozen era stato annunciato a sedici mesi dall’uscita del primo film, per “Frozen 3” l’attesa è stata decisamente più lunga. Nonostante ciò, le stime indicano il 2027 come possibile data di uscita, con la promessa di una storia tanto avvincente quanto epica. Questa data, sebbene non ancora confermata ufficialmente, segna un’attesa di circa otto anni dall’uscita di “Frozen 2”, un intervallo che lascia presagire un lavoro di scrittura e produzione particolarmente accurato.
Il successo dei precedenti film di Frozen non è solo una questione di incassi, sebbene questi siano impressionanti: “Frozen 2” ha raggiunto la cifra di 1,453 miliardi di dollari, diventando il film diretto da una donna con il maggior successo di tutti i tempi. Questo traguardo, superato solo di recente dal film “Barbie” di Greta Gerwig, conferma l’incredibile risonanza della saga, che ha saputo toccare le corde emotive di un pubblico vastissimo. Con cifre di questo calibro, l’idea di interrompere il franchise sarebbe impensabile per la Disney, che riconosce in Frozen una miniera d’oro sia in termini economici che di prestigio.
Ma l’importanza di “Frozen 3” non si limita a essere un semplice sequel. Con il suo arrivo, Frozen diventerebbe la prima saga cinematografica animata prodotta dalla Disney Animation, un evento senza precedenti nella storia della casa di produzione. È infatti noto che Disney, nonostante il successo di molti suoi Classici, ha sempre evitato di realizzare troppi sequel per il grande schermo, preferendo sviluppare contenuti destinati al mercato home-video. Esempi di sequel animati cinematografici firmati Disney Animation sono pochi: “Bianca e Bernie nella Terra dei Canguri” (1990), “Fantasia 2000” (1999), “Winnie the Pooh” (2011), “Ralph Spacca Internet” (2018) e, naturalmente, “Frozen 2” (2019). Se non ci saranno sorprese da parte di Disney con un terzo film di “Ralph Spaccatutto” non ancora annunciato, Elsa e Anna saranno le protagoniste della prima vera saga animata di Disney.
Durante la D23, la Disney ha rivelato anche il primo concept art di “Frozen 3”, un’anticipazione che ha immediatamente scatenato la fantasia dei fan. La stessa Jennifer Lee ha ammesso che, nonostante molte delle domande lasciate aperte da “Frozen 2” siano ancora in attesa di risposta, il terzo film non sarà sufficiente a chiudere tutti i capitoli lasciati in sospeso. Questa rivelazione è stata interpretata come una conferma indiretta dell’esistenza di un quarto film, anche se al momento il suo titolo rimane incerto: potrebbe essere “Frozen 4” o forse “Frozen 3: Parte 2”.
Quel che è certo è che la Disney non ha alcuna intenzione di fermarsi qui. La storia di Elsa e Anna è destinata a continuare, promettendo nuove avventure, scoperte e, senza dubbio, emozioni intense. La data del 25 novembre 2027 per “Frozen 3” rimane al momento un punto di riferimento, ma la strada verso “Frozen 4” è già stata tracciata. L’universo di Frozen, con la sua magia e il suo incanto, non ha ancora finito di stupirci, e mentre aspettiamo con trepidazione ciò che verrà, possiamo solo immaginare le nuove meraviglie che ci attendono nel gelido e splendido regno di Arendelle.
Aggiungi commento