CorriereNerd.it

Florence Games Festival 2025: l’evento imperdibile per gli amanti dei videogiochi a Firenze

Florence Games Festival si prepara a conquistare Firenze con un’edizione straordinaria che avrà luogo sabato 29 e domenica 30 marzo nei suggestivi spazi della Stazione Leopolda. Questo evento imperdibile, sviluppato e prodotto da PopSpace.it, Smile Creative Agency e SiCrea, rappresenta una celebrazione dell’universo videoludico in tutte le sue sfaccettature, ponendosi come punto di incontro tra il pubblico e le realtà professionali che ogni giorno danno vita a questo settore in continua evoluzione.

Il festival nasce con l’intento di creare un ponte tra il lato ludico e quello professionale dell’industria dei videogiochi, offrendo un’esperienza immersiva a 360 gradi. Sarà un’occasione unica per appassionati, gamer e semplici curiosi di scoprire i retroscena della creazione di alcuni dei titoli più iconici del panorama videoludico, grazie alla presenza di ospiti di rilievo internazionale. Content creator, artisti e sviluppatori condivideranno le proprie esperienze attraverso un ricco programma di attività interattive, tra cui Panel, Talk, Meet & Greet e Masterclass esclusive.

L’evento offrirà una panoramica approfondita su come nascono i videogiochi, esplorando le loro dimensioni artistiche, tecniche e culturali. I visitatori potranno partecipare a incontri con esperti del settore, scoprendo i segreti della narrazione interattiva, della progettazione grafica e dello sviluppo tecnologico che rendono ogni videogioco un’esperienza unica. Saranno inoltre organizzati workshop e masterclass a numero chiuso, permettendo ai partecipanti di apprendere direttamente dai professionisti del settore e acquisire competenze avanzate nel mondo dello sviluppo videoludico.

La scelta della Stazione Leopolda come location dell’evento non è casuale. Questo storico spazio fiorentino, riqualificato e trasformato in un moderno polo espositivo, incarna perfettamente l’anima del Florence Games Festival, che unisce tradizione e innovazione. Con un’area di 6000 mq, la Stazione Leopolda è tra le prime location italiane a ricevere la certificazione ISO 20121, riconoscimento che attesta il suo impegno verso la sostenibilità e l’organizzazione di eventi in linea con i più elevati standard ambientali.

L’accesso al festival è regolato da diverse tipologie di biglietti disponibili sul sito ufficiale www.florencegamesfestival.it. Oltre ai classici pass giornalieri e bundle, sono acquistabili ticket specifici per partecipare alle esclusive masterclass e agli eventi privati, come i party dedicati ai professionisti del settore. Questa flessibilità consente ai visitatori di costruire un’esperienza su misura, adattando la propria partecipazione in base agli interessi personali e alle attività preferite.

Il Florence Games Festival si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di videogiochi, offrendo un’esperienza coinvolgente e formativa che va oltre il semplice intrattenimento. Grazie alla presenza di ospiti internazionali, un programma variegato e una location di prestigio, Firenze si trasforma per due giorni nel cuore pulsante del gaming, regalando ai partecipanti un’occasione unica per esplorare da vicino il futuro dell’industria videoludica.

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Iscriviti alla Newsletter Nerd