CorriereNerd.it

Buon Giorno del Primo Contatto (First Contact Day)

Il 5 aprile è una data sacra per ogni vero appassionato di Star Trek: è il Primo Contatto Day, il giorno che, secondo la cronologia della saga, segna l’inizio dell’era spaziale dell’umanità e il suo ingresso ufficiale nella comunità interstellare. In questa giornata del 2063, lo scienziato Zefram Cochrane lanciò in orbita la Phoenix, la prima astronave terrestre a superare la velocità di Curvatura (Warp 1). Questo evento non solo rappresentò un balzo in avanti nella tecnologia umana, ma attirò anche l’attenzione dei Vulcaniani, che decisero di entrare in contatto con gli umani, segnando il primo incontro ufficiale tra l’umanità e una civiltà aliena.

Nell’universo di Star Trek, il Primo Contatto è un evento fondamentale e viene gestito con estrema cautela dalla Flotta Stellare. Il protocollo prevede che il primo approccio avvenga in maniera discreta e lontano dagli occhi del grande pubblico, rivolgendosi inizialmente a scienziati e intellettuali più propensi ad accettare l’idea di civiltà extraterrestri. Questo modus operandi ricalca perfettamente il primo incontro tra umani e Vulcaniani, con Cochrane come punto di riferimento. Dopo questa fase iniziale di interazione, la nuova specie riceve informazioni dettagliate sull’universo al di fuori del proprio sistema solare e, se pronta, viene accolta nella Federazione Unita dei Pianeti.

Ma perché proprio il 5 aprile? La scelta della data si deve a Ronald D. Moore, co-creatore di molte delle storie di Star Trek, che ha voluto renderla speciale in onore del compleanno di suo figlio maggiore. Un dettaglio che aggiunge un ulteriore strato di fascino alla mitologia della serie.

Nonostante il Primo Contatto sia ancora un evento futuro, l’umanità lo celebra già oggi con entusiasmo, e il modo migliore per onorare questa giornata è senza dubbio riguardare “Star Trek: First Contact”. Uscito nel 1996, questo film rappresenta l’ottava pellicola cinematografica del franchise e vede protagonista il cast di “Star Trek: The Next Generation”. Il film narra proprio gli eventi leggendari che portarono alla storica alleanza tra umani e Vulcaniani, ma il personaggio di Zefram Cochrane compare anche in altre occasioni nell’universo di Star Trek. In particolare, l’episodio “Metamorphosis” della serie classica (il nono episodio della seconda stagione di TOS) ci permette di esplorare un lato inedito del giovane scienziato, mostrando la sua personalità e il suo impatto sulla storia della Federazione.

Il Primo Contatto Day è quindi una celebrazione che guarda al futuro, un omaggio a una visione ottimistica dell’umanità che supera i suoi conflitti per esplorare le stelle e costruire un futuro di pace e collaborazione intergalattica. Una data da segnare sul calendario, perché, come direbbe il Capitano Picard, “L’umanità è appena agli inizi del suo viaggio”.

Redazione

Redazione

C'è un mondo intero, c'è cultura, c'è Sapere, ci sono decine di migliaia di appassionati che, come noi, vogliono crescere senza però abbandonare il
sorriso e la capacità di sognare.

Satyrnet.it vuole aiutare tutti gli appassionati che si definiscono "NERD"
a comunicare le proprie iniziative e i propri eventi: se volete inviare il
vostro contenuto per una pronta condivisione sul nostro network, l'indirizzo è press@satyrnet.it !
Aspettiamo le vostre idee!

Nuovo commento

Iscriviti alla Newsletter Nerd