CorriereNerd.it

Endroll Back: Il thriller psicologico di Kantetsu che esplora bullismo e redenzione

Con l’uscita imminente del cofanetto da collezione targato J-POP Manga, “Endroll Back” di Kantetsu, con i disegni di Haruna Nakazato, promette di conquistare i cuori degli appassionati di manga. Disponibile dal 29 gennaio in libreria, fumetteria e negli store online, questo thriller psicologico in tre volumi offre una narrazione avvincente che mescola temi sociali profondi con elementi soprannaturali. La storia, pubblicata per la prima volta in un formato elegante e da collezione, è pronta a lasciare il segno.

Il protagonista, Asaharu, è un giovane segnato da una tragedia devastante: il suicidio della sorella minore Yuka, vittima di bullismo. La sua vita prende una piega inaspettata quando un misterioso angelo gli fa una proposta inquietante e apparentemente impossibile da rifiutare: “Uccidi chi ha spinto Yuka Mamiya alla morte. Fallo, e la riporterò in vita.” Da qui inizia una corsa contro il tempo, in cui Asaharu è costretto a indagare e prendere decisioni che mettono alla prova la sua morale e la sua umanità. Con un tempo limite di tre mesi e la penalità di perdere dieci anni di vita per ogni errore, il protagonista deve affrontare sfide che lo spingono al limite fisico ed emotivo.

Kantetsu torna a esplorare i temi del bullismo e del disagio giovanile, già affrontati con intensità in “La Ragazza Bruciata”, aggiungendo una componente soprannaturale che arricchisce ulteriormente la trama. “Endroll Back” non si limita a raccontare una storia di vendetta e redenzione, ma invita i lettori a riflettere sulle complesse dinamiche del dolore, del senso di colpa e del desiderio di giustizia. Il tutto è condito da un’atmosfera surreale, grazie alla presenza di entità angeliche e al meccanismo del viaggio nel tempo, che trasforma la narrazione in un mosaico di suspense e colpi di scena.

I disegni di Haruna Nakazato aggiungono una dimensione visiva che amplifica il peso emotivo della storia. Le espressioni dei personaggi, spesso tormentate e intense, riflettono perfettamente la tensione psicologica e il dramma interiore che attraversano le pagine. L’uso di dettagli accurati e scenari suggestivi rende ogni vignetta un pezzo fondamentale dell’esperienza narrativa, immergendo il lettore in un mondo tanto crudo quanto affascinante.

Uno degli aspetti più intriganti di “Endroll Back” è la sua capacità di bilanciare elementi di realismo con il fantastico. La rappresentazione del bullismo è cruda e realistica, richiamando storie che purtroppo molti giovani vivono nella realtà quotidiana. Tuttavia, l’inserimento di un angelo enigmatico e di un sistema di “prove” basato sul tempo e sulla vita umana aggiunge un livello di complessità che rende la narrazione unica nel suo genere.

Per chi ama i manga che uniscono tematiche profonde a una narrazione avvincente, “Endroll Back” rappresenta un’imperdibile aggiunta alla propria collezione. La disponibilità del cofanetto, che raccoglie tutti e tre i volumi, offre un’opportunità perfetta per immergersi completamente in questa storia senza interruzioni, apprezzandone ogni sfumatura. La preview del manga, già disponibile online, ha già suscitato un enorme interesse, dando un assaggio dell’intensità emotiva e della qualità artistica che caratterizzano l’opera.

Con il suo mix di thriller psicologico, dramma umano e un tocco di sovrannaturale, “Endroll Back” si candida a diventare uno dei titoli più discussi e apprezzati dell’anno. Per gli amanti delle storie che fanno riflettere e che non temono di esplorare il lato oscuro dell’animo umano, questa è un’esperienza da non perdere.

Enrico Ruocco

Enrico Ruocco

Figlio della GOLDRAKE generation, l’amore che avevo da bambino per il fumetto è stato prima stritolato dall’invasione degli ANIME, poi dall’avvento dei Blockbuster e annientato completamente dai giochi prima per PC e poi per CONSOLE.
In seguito con l’arrivo del nuovo millennio, il tanto temuto millennium bug , ha fatto riaffiorare in me una passione sopita soprattutto grazie ad INTERNET.
Era il 2000 quando finalmente in Italia internet diventava sempre più commerciale, ed io decisi di iniziare la mia avventura sul web creando il mio sito TUTTOCARTONI. Sito nato da una piccola ricerca fatta fra quello che “tirava” sul web e le mie passioni. Sappiamo bene cosa tira di più sul web … sinceramente non lo ritenni adatto a me, poi c’era lo sport, altra mia passione ma campo altamente minato. Infine c’erano i cartoon e i fumetti…beh qua mi sentivo preparato e soprattutto pensavo di trovare un mondo PACIFICO…
Man mano che passava il tempo l’interesse si spostava sempre più verso il fumetto, ed oggi, nel 2017, guardandomi indietro e senza vantarmi troppo posso considerarmi un blogger affermato e conosciuto, uno dei padri degli eventi salernitani dedicati al mondo del fumetto ma soprattutto lettore di COMICS di ogni genere.

Aggiungi commento

Iscriviti alla Newsletter Nerd