L’attesa dei fan di Dune è finalmente terminata: Warner Bros. Discovery Home Entertainment, in collaborazione con HBO e Legendary Entertainment, ha annunciato l’uscita in home video della tanto attesa serie drammatica Dune: Prophecy – La Prima Stagione Completa. Disponibile dal 22 maggio 2025 in formato 4K UHD (inclusa edizione Steelbook), Blu-ray e DVD, la serie promette di regalare agli appassionati un’epica avventura sci-fi, completata da oltre un’ora di contenuti extra, tra cui 5 extended featurette e una featurette esclusiva, disponibile solo sulle edizioni 4K UHD, Blu-ray e DVD.
In aggiunta, Dune: Prophecy – La Prima Stagione Completa sarà disponibile in versione digitale su Amazon Prime Video a partire dal 13 marzo, permettendo così ai fan di godere della serie comodamente da casa prima dell’uscita fisica.
Tratta dall’universo letterario creato dal leggendario Frank Herbert, Dune: Prophecy si colloca temporalmente ben 10.000 anni prima dell’ascesa di Paul Atreides. La trama segue due sorelle Harkonnen, protagoniste di una battaglia contro potenti forze minacciose per il futuro dell’umanità, e getta le basi per la creazione della mitica setta delle Bene Gesserit. La serie si ispira al romanzo Sisterhood of Dune, scritto da Brian Herbert e Kevin J. Anderson, ma crea una narrazione autonoma, capace di esplorare il lato più umano di personaggi noti per la loro forza sovrumana.
Il cast di Dune: Prophecy è senza dubbio uno dei punti di forza della serie. Le due protagoniste, Valya e Tula, sono interpretate da Emily Watson e Olivia Williams, che portano sullo schermo personaggi complessi e carismatici, intrisi di un’umanità profonda e contrastante. A supportare il duo principale, un cast d’eccezione che include attori come Travis Fimmel, Mark Strong, Sarah-Sofie Boussnina, Josh Heuston e tanti altri. La chimica tra i protagonisti è palpabile e rende ancora più coinvolgenti le dinamiche politiche e personali che si intrecciano nella trama.
La serie, co-prodotta da HBO e Legendary Television (già dietro il successo dei film di Dune diretti da Denis Villeneuve), non si limita a ricreare l’atmosfera ma aggiunge un ulteriore strato di complessità, esplorando l’origine della setta delle Bene Gesserit. Con un tono che ricorda le atmosfere di Il Trono di Spade, Dune: Prophecy si addentra nei giochi di potere, intrighi e tradimenti, ma con una dimensione più intima e umana che rende i protagonisti ancora più affascinanti e vulnerabili.
Al centro della trama ci sono le due sorelle Harkonnen, il cui cammino le porterà a fondare la leggendaria sorellanza delle Bene Gesserit. Le dinamiche tra di loro sono al cuore della narrazione, e mentre si sviluppano alleanze e tradimenti, la serie esplora con intensità il sacrificio e la lotta per il potere. La politica interplanetaria cede il passo a una riflessione più profonda sulla natura umana, mostrando i lati oscuri delle protagoniste, le loro debolezze e ambizioni.
Oltre alla trama avvincente, Dune: Prophecy si distingue anche per la qualità tecnica. La produzione, che mantiene l’alto standard tipico di HBO, non punta solo su effetti speciali spettacolari, ma si concentra anche sui dettagli più intimi, mettendo in risalto momenti di introspezione che arricchiscono la narrazione. Le inquadrature, che sanno bilanciare l’immensità del deserto e l’intimità dei personaggi, sono una delle caratteristiche che conferiscono alla serie un’impronta visiva unica. L’estetica resta fedele ai film di Villeneuve, pur riuscendo a dare alla serie un’identità propria.
In definitiva, Dune: Prophecy è una serie che saprà affascinare non solo i fan della saga originale, ma anche chi cerca una storia ben costruita, ricca di intrighi e personaggi complessi. Con una narrazione che si allontana dai toni più convenzionali della fantascienza, la serie prequel di Dune riesce a esplorare con maestria temi universali come il potere, la sopravvivenza e il sacrificio, restituendo una nuova e affascinante prospettiva sul celebre universo creato da Frank Herbert. Se i film di Villeneuve vi hanno conquistato, Dune: Prophecy è un’opera che non potete perdere, un racconto che arricchisce e amplia l’epica di Dune con sfumature ancora inesplorate.
Aggiungi commento