CorriereNerd.it

Perché scegliere di interpretare un Druido in Dungeons & Dragons?

Il Druido è una classe di personaggio molto interessante in Dungeons & Dragons. Come hai giustamente menzionato, i Druidi sono incantatori che si concentrano sulla natura e sulla difesa della Madre Terra. La loro capacità più devastante è la metamorfosi, che li rende capaci di mutare il proprio corpo in animale o meglio (Licantropo etc.) mantenendo intatte, agli alti livelli, le capacità mentali. Inoltre, i Druidi sono in grado di lanciare incantesimi divini e di utilizzare la magia della natura per curare i loro alleati e danneggiare i loro nemici.

I Druidi sono particolarmente utili in situazioni all’aperto, dove la loro conoscenza della natura e la loro capacità di mutare forma possono essere sfruttate al massimo. Tuttavia, anche in situazioni al chiuso, i Druidi possono essere molto utili grazie alla loro abilità di curare i loro alleati e di danneggiare i loro nemici con la magia della natura.

Inoltre, i Druidi sono spesso in contrasto con i Chierici per motivi religiosi e di metodo, ma in sintonia con Maghi e Ranger per lo studio costante e la devozione ed il rispetto della Madre Terra. Risultano personaggi particolari e molto intriganti, soprattutto per chi ha già sperimentato molte delle classi disponibili in D&D.

Infine, per quanto riguarda i Druidi celebri, Allanon della Saga di Shannara e Panoramix amico e creatore della pozione di Asterix ed Obelix sono sicuramente due dei più famosi. Spero che queste informazioni ti siano state utili!

Giovanni Caloro

Giovanni Caloro

Giovanni Caloro, inventore del detto ‘non è un paese per Giovan(n)i’, nasce a Roma nel 1981. Regista, avant-gardener fonda Amarena Pictures insieme ad Alessandro Merletti De Palo. Vj e musicista durante il periodo universitario (tesi in storia del teatro, su ‘La Raffigurazione dell’Inferno nel Teatro Medievale’), affascinato dall’interazione fra musica e immagini, si accosta alla regia girando videoclip, videodanza, videoarte. Ascolta, con pochissime eccezioni, solo musica prodotta fino 1995, ama le serie tv, David Lynch, David Fincher e Stanley Kubrick. In casa ha solo 2 dvd, autografati dai rispettivi registi: Velluto Blu e Matrix.

Aggiungi commento