Un tremore scuote le viscere dell’Inferno e stavolta non è solo per il fragore dei fucili a pompa. Bethesda e id Software hanno rilasciato un nuovo teaser di DOOM: The Dark Ages, il prossimo capitolo della leggendaria saga, che si prepara a riscrivere la storia del DOOM Slayer in un’ambientazione mai vista prima: oscura, brutale, medievale e assolutamente infernale. Il gioco arriverà il 15 maggio 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC, ma per chi non vede l’ora di brandire armi e far volare viscere digitali, preordinando la Premium Edition sarà possibile accedervi due giorni prima, il 13 maggio 2025. Dimenticate gli scenari iper-futuristici di DOOM (2016) e DOOM Eternal. DOOM: The Dark Ages ci riporta indietro, molto indietro, ai tempi in cui il mito dello Slayer non era ancora leggenda, ma solo l’eco furiosa di un guerriero pronto a scatenare l’inferno. Questo prequel si propone come l’origine stessa dell’eterna guerra tra l’uomo e i demoni, raccontando la nascita dell’icona più iconica che l’universo videoludico abbia mai conosciuto. Ambientato in un mondo techno-medievale, The Dark Ages fonde la brutalità cruda delle crociate con la tecnologia distorta e oscura di un futuro che ancora deve venire. Qui, il DOOM Slayer non è ancora la macchina di morte perfetta che abbiamo conosciuto, ma un guerriero sull’orlo della dannazione, armato di rabbia e di un arsenale che farà impallidire qualsiasi shooter moderno.
Parliamoci chiaro: in un gioco come DOOM, la trama è la scusa perfetta per scatenare il delirio, ma l’anima vera sono le armi e i combattimenti. E in questo, The Dark Ages promette di alzare ulteriormente l’asticella della violenza digitale.Tra le novità che già stanno facendo impazzire la community spicca il Seghetto Scudetto, un’arma che ridefinisce il concetto di macelleria videoludica, permettendo ai giocatori di falciare orde di demoni con un mix letale di precisione e brutalità. Ma non finisce qui: il sistema di combattimento ravvicinato è stato completamente rivisto per offrire uno stile di gioco ancora più viscerale, con scontri che sembrano coreografati da un regista di film splatter in trip da metal estremo.E come se non bastasse, Bethesda ha confermato che in DOOM: The Dark Ages sarà possibile combattere in sella a un Drago Mecha, chiamato Serrat, un’imponente macchina da guerra alata pronta a devastare gli eserciti infernali dal cielo. A completare questo arsenale di distruzione troviamo anche Atlan, un mech colossale che i giocatori potranno controllare per spazzare via i demoni come fossero moscerini.
Un viaggio alle origini: la storia dietro la leggenda
DOOM: The Dark Ages non è soltanto una nuova occasione per frantumare crani digitali a ritmo di chitarre distorte. È anche un viaggio alle origini di una leggenda immortale. Questo terzo capitolo della moderna trilogia di DOOM si pone come prequel diretto di DOOM (2016) e DOOM Eternal, svelando finalmente le radici della furia dello Slayer. La storia ci trasporta in un’epoca dove l’Inferno regna sovrano e il nostro protagonista non è ancora il distruttore di mondi che tutti conosciamo. È un uomo, un guerriero, un reietto pronto a sacrificare ogni cosa per difendere un regno sull’orlo della distruzione. Le sue prime battaglie, segnate dal sangue e dalla disperazione, saranno il fondamento su cui si costruirà il mito eterno del DOOM Slayer.
A confermare l’hype crescente, Bethesda ha recentemente pubblicato una nuova concept art che ha fatto impazzire i fan. Nell’immagine, possiamo ammirare il DOOM Slayer in tutta la sua possanza, avvolto da un imponente mantello e con un massiccio scudo in spalla, due elementi esclusivi di questo nuovo capitolo. Sullo sfondo si staglia la figura minacciosa di Serrat, il drago meccanico che accompagnerà lo Slayer nella sua crociata infernale. L’intera immagine trasuda potenza e richiama le atmosfere delle cover degli album heavy metal anni ’80, un richiamo visivo che non può non far breccia nel cuore dei fan più hardcore.
Data di uscita e anticipazioni
L’annuncio ufficiale di DOOM: The Dark Ages risale a giugno 2024, ma i primi indizi sul progetto erano già trapelati nell’autunno del 2023, quando un leak della roadmap interna di ZeniMax Media ha confermato l’esistenza del prequel. Secondo quanto rivelato, la data di uscita è fissata per il 15 maggio 2025, con accesso anticipato per i preordini Premium previsto per il 13 maggio.DOOM: The Dark Ages non è solo un prequel. È una dichiarazione d’intenti. È il ritorno glorioso e brutale di una saga che ha definito un genere, ma anche l’occasione per riscrivere le origini di una delle figure più iconiche dei videogiochi. Con un’ambientazione medievale intrisa di tecnologia, un arsenale devastante e la promessa di una storia epica, questo nuovo capitolo si candida a diventare una delle uscite più attese del 2025. Per chi ama la furia, la violenza e le crociate contro l’Inferno, il countdown è già iniziato. Il 2025 sarà l’anno in cui il passato e il presente si fonderanno in un tripudio di sangue e metallo. Preparati a diventare leggenda. Preparati a scatenare l’inferno.
Aggiungi commento