Daniela Di Matteo, classe 1988, ha dimostrato un talento precoce nel campo del fumetto. Nel 2006, mentre studiava Lingue Straniere all’università, ha deciso di iscriversi al corso di fumetto presso la Scuola Italiana di Comix a Napoli. In soli tre anni, nel 2009, ha completato il corso e ha iniziato a farsi notare nel mondo del fumetto.
Nel 2009, Di Matteo ha pubblicato la sua prima opera, intitolata “Sideline”, in Francia. Questo ha aperto molte porte per la giovane artista e l’ha incoraggiata a continuare a coltivare il suo talento. Nel 2010, ha partecipato al collettivo Nero Napoletano al Napoli Comicon, al tempo stesso in cui pubblicava con un editore web francese.L’anno successivo, nel 2011, Di Matteo ha collaborato con lo studio di animazione 10th Art Studio per realizzare le cutscenes del videogioco “Shadows on the Vatican”. Questo lavoro è stato così apprezzato che è stata organizzata una mostra in suo onore al Napoli Comicon.
Nel 2012, Di Matteo ha disegnato il primo volume di “Petite Geisha” per l’editore francese Soleil. Questo è stato solo l’inizio di una carriera in continua ascesa per l’artista. Dopo aver completato i primi due volumi di “Les Aventuriers de la Mer” sempre per Soleil, sta attualmente lavorando al terzo volume della serie, basata sulla famosa saga fantasy di Robin Hobb.
QUANDO NASCE LA TUA PASSIONE ARTISTICA
Che io ricordi, la mia passione per il disegno è esplosa in terza media… Ma di tanto in tanto, “riordinando” i miei cassetti, scovo scarabocchi risalenti alle scuole elementari… Per quanto abbia fatto degli studi linguistici sia al liceo che all’università, l’arte in generale mi ha sempre affascinata. Ho sempre avuto grande ammirazione per chi, attraverso le proprie opere, riuscisse a trasmettere sensazioni ed emozioni universali.Per quel che mi riguarda, essendo stata una ragazzina molto introversa, tendevo ad esprimermi tramite il disegno e, di tanto in tanto, la pittura…Dal momento in cui mi sono avvicinata al mondo dei fumetti (leggendo un po’ tutto quello che mi capitava tra le mani: un giorno Dylan Dog, l’altro un manga e l’altro ancora i comics…), ho iniziato anch’io a disegnarne, sulla base di storie inventate da me.
QUANDO NASCE LA TUA PASSIONE PER I FUMETTI
Passo le superiori disegnando centinaia e centinaia di pagine… Finchè, una volta all’università, decido di frequentare in parallelo la Scuola Italiana di Comix di Napoli.Verso la fine del terzo anno di Comix, inizio a lavorare al mio primo progetto: “Sideline“, pubblicato in Francia nel Novembre 2009.
DI COSA TI OCCUPI ATTUALMENTE
Attualmente sto lavorando al secondo numero (che avrà un nome diverso perchè è stato cambiato editore). Oltre questo, sto lavorando ad altri due progetti: uno consiste in delle tavole (alcune esposte al Comicon 2011) che andranno a comporre la “parte raccontata” di un videogioco chiamato “Vatican”, creato con il 10thArt Studio; l’altro è una BD (bande-dessinée, ovvero fumetto in francese) chiamata Petite Geisha, per la Collection BlackBerry in Soleil. La prima pagina a colori di quest’ultimo progetto è visibile sul mio blog
DOVE TROVIAMO IL TUO BLOG
“Dimat” (http://danieladimatteo.blogspot.com/), che sarebbe il mio pseudonimo.
PROGETTI FUTURI
Progetti per il futuro, ce ne sono sempre tanti… Diciamo che ciò che più mi preme è di continuare a lavorare per il mercato francese, di cui condivido ritmi e mentalità. E poi, beh, dato che il mio sogno più grande adesso è realtà, non posso che sperare di continuare così: disegno, disegno ed ancora disegno!
Aggiungi commento