Il termine Cosplay, derivato dalla contrazione delle parole inglesi “costume” e “play” (ossia “gioco del costume”), identifica sia l’azione del travestirsi – “fare cosplay” –, sia il costume stesso –“essere in cosplay”...
Un altro Romics è finito, ci vediamo l’anno prossimo. Precisamente con questa frase, Lunedì 6 ottobre 2008, ho salutato il padiglione 9 della Fiera Di Roma, tra gli stand vuoti e le cartacce, che 60.000 persone...
Il Cosplay Romics Award è il principale appuntamento italiano sul fenomeno dei cosplayer. Il Cosplay è la contrazione dei termini inglesi costume e player e consiste nell’interpretare un personaggio del mondo del...
La quinta edizione dell’Università del fumetto di Romics è un’occasione imperdibile per gli appassionati e gli studenti universitari. In collaborazione con le Facoltà di Scienze della Comunicazione e di...
Cosplay è una parola che deriva dalla fusione di costume e play, e indica l’attività di indossare un abito e interpretare un personaggio di un film, di un fumetto, di un videogioco o di qualsiasi altra opera di fantasia...
Il termine giapponese “Kigurumi” si riferisce al fenomeno del gioco delle bambole viventi, dove individui indossano costumi completi con calzamaglia e maschera di resina che raffigura un personaggio umano...
Il Cosplay Romics Award è il principale appuntamento italiano sul fenomeno dei cosplayer. Il Cosplay è la contrazione dei termini inglesi costume e player e consiste nell’interpretare un personaggio del mondo del...
Credo come la maggior parte dei cosplayer, l’infanzia dovrebbe essere il periodo + bello e che ti segna molto dal punto di vista dei ricordi. Quindi ricordo davvero con affetto quel periodo e tutto ciò che ci...
L’appuntamento estivo con il Cartoon meeting, che di solito si teneva a luglio, quest’anno si terrà il 13 settembre, nella sua ormai storica location, il padiglione 31 del complesso del Santa Maria della...