Il cinema italiano si arricchisce di un’opera intensa e coinvolgente: “Campo di battaglia”, il film diretto da Gianni Amelio con protagonista Alessandro Borghi, arriva in prima TV venerdì 7 febbraio 2025 su Sky Cinema Uno, in streaming su Now e disponibile on demand. Dopo il successo nelle sale, il film, liberamente tratto dal romanzo “La sfida” di Carlo Patriarca, si prepara a conquistare il pubblico televisivo con la sua narrazione drammatica e storicamente rilevante.
“Campo di battaglia” trasporta gli spettatori nelle fasi finali della Prima Guerra Mondiale, all’interno di un ospedale militare dove operano due ufficiali medici, Stefano e Giulio, amici d’infanzia che affrontano il conflitto da prospettive opposte. Stefano, proveniente da una famiglia altoborghese con un padre che lo vorrebbe in politica, è ossessionato dai soldati autolesionisti, coloro che si feriscono volontariamente per evitare il ritorno al fronte. Giulio, più compassionevole, sogna la ricerca scientifica, ma si ritrova intrappolato in un mondo di dolore e sangue. Accanto a loro, Anna, amica di vecchia data e volontaria della Croce Rossa, lotta per affermarsi in un ambiente che penalizza le donne.
La tensione cresce quando i medici si accorgono di un misterioso fenomeno: alcuni feriti peggiorano improvvisamente, forse vittime di un sabotatore interno che vuole impedire loro di tornare in guerra, anche al costo di lasciarli mutilati. Nel frattempo, un’infezione letale si diffonde tra i soldati e la popolazione civile, minacciando di fare più vittime delle armi nemiche. Un intreccio avvincente che mescola dramma umano, dilemmi etici e thriller storico, offrendo una riflessione profonda sulle atrocità della guerra e sulla lotta per la sopravvivenza.
Un cast d’eccezione per un film dal forte impatto emotivo
Il film vanta un cast straordinario, guidato da Alessandro Borghi nel ruolo di Stefano. Al suo fianco, Gabriel Montesi interpreta Giulio, mentre Federica Rosellini dona spessore e intensità al personaggio di Anna. Gianni Amelio, maestro della regia italiana, porta sullo schermo una narrazione carica di pathos, enfatizzata dalla fotografia suggestiva e dalle ambientazioni realistiche che ricreano il clima cupo e soffocante del conflitto.
Una produzione imponente tra Friuli, Trentino e Toscana
La realizzazione di “Campo di battaglia” ha richiesto un imponente lavoro di ricostruzione storica. Prodotto da Kavac Film, IBC Movie, One Art e Rai Cinema, il film è stato girato in suggestive location del Friuli-Venezia Giulia, tra Udine, Tolmezzo, Venzone, Gorizia e la maestosa Villa Manin a Codroipo. Le riprese sono poi proseguite in Trentino-Alto Adige, toccando Rovereto e i forti militari di Folgaria e Vignola-Falesina. Infine, nel 2024, il set si è spostato in Toscana, con riprese sulla storica linea ferroviaria Arezzo-Sinalunga e presso la stazione di Monte Amiata.
Un successo acclamato alla Mostra del Cinema di Venezia
Presentato in anteprima alla 81ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il 31 agosto 2024, “Campo di battaglia” ha subito attirato l’attenzione della critica, entrando in concorso per il Leone d’Oro. Il film è stato distribuito nelle sale italiane dal 5 settembre 2024, raccogliendo consensi per la sua profondità narrativa e l’eccellente interpretazione del cast.
Incassi e riscontri del pubblico
Nonostante il suo tono impegnato e la tematica storica, “Campo di battaglia” ha saputo conquistare anche il botteghino, registrando un incasso di oltre 1,16 milioni di euro con più di 200 mila presenze nelle sale. Un risultato significativo per un’opera che, con un budget di produzione di circa 12,5 milioni di euro, ha dimostrato il valore della qualità cinematografica italiana.
Un appuntamento imperdibile
L’arrivo in prima TV su Sky Cinema Uno rappresenta un’opportunità imperdibile per chiunque voglia lasciarsi coinvolgere da una storia potente e ben costruita. “Campo di battaglia” non è solo un film di guerra, ma un viaggio nell’animo umano, tra le paure, le ambizioni e i sacrifici di chi ha vissuto un’epoca segnata dal sangue e dal coraggio. Venerdì 7 febbraio 2025 sarà la serata perfetta per immergersi in questa pellicola che promette di lasciare un segno nel cuore degli spettatori.
Aggiungi commento