CorriereNerd.it

Blades of Fire, rivelato all’IGN Fan Fest di quest’anno

Il 22 maggio di quest’anno, il mondo videoludico accoglierà un’avventura che promette di conquistare i cuori degli appassionati di fantasy e combattimenti: Blades of Fire. Annunciato con entusiasmo da 505 Games e dallo sviluppatore MercurySteam, il gioco si preannuncia come un viaggio epico in un mondo segnato dalla tirannia di una malvagia Regina e dalla speranza riposta nell’ultimo eroe capace di brandire l’acciaio. Un gioco che unisce elementi di azione, strategia e personalizzazione in un mix perfetto che sta già suscitando l’interesse di giocatori e critici.

Un Mondo Sospeso tra Magia e Guerra

Il mondo di Blades of Fire è un regno in cui l’acciaio, simbolo di forza e libertà, è stato trasformato in pietra dalla maledizione della Regina Nerea. Questa potente sovrana ha lanciato un incantesimo che ha reso inutile ogni tipo di resistenza, annientando ogni opposizione al suo dominio. L’unica speranza risiede nell’eroe Aran de Lira, primogenito della Guardia del Re, che, grazie alla sua capacità di brandire il metallo divino, rappresenta l’ultima speranza per ribaltare le sorti del regno.

Accanto ad Aran, in un viaggio ricco di pericoli, c’è Adso, un giovane studioso dotato di una conoscenza approfondita di miti perduti e lingue sacre. La sua mente acuta e la capacità di leggere antichi rotoli misteriosi potrebbero essere determinanti per il successo della missione. Insieme, i due protagonisti si avventurano in un mondo dominato dal caos, dove ogni passo potrebbe rivelarsi fatale e ogni alleanza potrebbe essere cruciale.

Il Sistema di Forgiatura: Personalizza la Tua Arma per Sconfiggere il Male

Una delle caratteristiche più entusiasmanti di Blades of Fire è senza dubbio il suo sistema di “forgiatura di armi”, che permette ai giocatori di creare un numero quasi infinito di combinazioni di armi. Con oltre 30 Rotoli della Forgia, ogni arma può essere personalizzata scegliendo tra sette diverse famiglie di armi e combinando leghe, impugnature, rune e lame. Ogni scelta influenzerà non solo l’aspetto estetico dell’arma, ma anche le sue caratteristiche, come peso, durata, penetrazione e capacità di infliggere danni.

In Blades of Fire, le armi non sono semplicemente strumenti di combattimento, ma un’estensione dello stile di battaglia del giocatore. Ogni nemico che Aran e Adso incontrano ha le proprie debolezze e punti di forza, e scegliere l’arma giusta sarà fondamentale per superare le sfide. Il sistema di combattimento è pensato per premiare la strategia, consentendo di attaccare specifiche parti del corpo nemico. Colpire un nemico alla testa con una spada affilata o sfruttare un pugnale per una rapida ferita può fare la differenza tra la vita e la morte.

Combattimenti Tattici e Nemici Diversi

La varietà dei nemici che i due protagonisti incontreranno lungo il loro viaggio è vasta e affascinante. Più di 50 tipi di nemici popolano il mondo di Blades of Fire, tra cui guardie della Regina, creature demoniache, non morti e molti altri. Ogni nemico possiede uno stile di attacco unico, che richiederà un approccio tattico diverso. Per esempio, le armature di alcuni nemici potrebbero essere più resistenti ai colpi fisici, mentre altri potrebbero essere vulnerabili a magie o attacchi mirati.

Il gioco incoraggia i giocatori a sfruttare al massimo le possibilità offerte dalla forgiatura delle armi, affinché possano prepararsi adeguatamente per affrontare ogni tipo di avversario. Ogni arma creata dovrà essere affinata e perfezionata, con la consapevolezza che solo la combinazione giusta potrà garantire la vittoria. L’intelligenza e la strategia saranno tanto cruciali quanto la forza bruta.

Una Storia Misteriosa e Un Mondo da Esplorare

La trama di Blades of Fire è arricchita da una narrativa profonda e coinvolgente, che immerge i giocatori in un mondo pieno di misteri. Aran e Adso intraprendono un viaggio incerto, con l’obiettivo di fermare la tirannia della Regina Nerea, ma il cammino che li attende è irto di pericoli. Ogni angolo del mondo di gioco è ricco di segreti, enigmi e ambientazioni epiche. Castelli imponenti, palazzi labirintici e paesaggi mozzafiato faranno da sfondo a una storia che si svela gradualmente, alimentata dall’intuizione dei protagonisti e dalla conoscenza perduta di Adso.

Il gioco offre anche una dimensione tattica, in cui il giocatore dovrà fare affidamento sulle proprie abilità investigative e sul coraggio per svelare i misteri che si celano nel mondo. La conoscenza delle lingue sacre, come quella dei forgiatori divini, avrà un ruolo cruciale nel progresso della storia.

Pre-Ordini e Contenuti Esclusivi

Blades of Fire sarà disponibile dal 22 maggio su piattaforme come EPIC Games Store, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, con un prezzo di lancio di €59. Gli utenti che pre-ordineranno il gioco avranno diritto a contenuti esclusivi e uno sconto del 10% su tutte le piattaforme, inclusi gli abbonati a PlayStation Plus, Xbox e gli utenti di EPIC Games Store. I giocatori potranno seguire gli aggiornamenti sul gioco sui vari canali social, tra cui Facebook, Twitter, Instagram, YouTube, Reddit e Bluesky.

In conclusione, Blades of Fire si presenta come un gioco che non solo offre un’esperienza di combattimento unica, ma anche una storia coinvolgente e un mondo da esplorare con attenzione. Se siete fan di giochi fantasy con un sistema di combattimento profondo e personalizzazione avanzata, non c’è dubbio che questa epopea meriti la vostra attenzione. Con MercurySteam al timone, non c’è da sorprendersi se Blades of Fire si rivelerà uno dei titoli più discussi dell’anno.

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Your Header Sidebar area is currently empty. Hurry up and add some widgets.