Le amicizie tra donne, si sa, sono territori complessi, intrecciati di lealtà, complicità, ma anche di rivalità sottili e battaglie combattute sul filo dell’ironia. “BFF – Best Friends Forever”, diretto da Andrea Fazzini e Alessandro Pavanelli, si addentra proprio in questo terreno insidioso, trasformando un classico triangolo amoroso in una commedia irriverente e graffiante. Il film, in arrivo il 14 marzo su Paramount+, schiera due protagoniste di talento, Ambra Angiolini e Anna Ferzetti, affiancate da un cast che include Massimo Poggio, Massimo Dapporto, Walter Leonardi, Renato Avallone, Giorgiana Valentini e Massimo Valentino.
La trama ruota attorno ad Anna (Anna Ferzetti) e Virginia (Ambra Angiolini), due quarantenni di successo che condividono un legame di lunga data. Amiche inseparabili, affiatate fino al limite della perfidia giocosa, hanno costruito la loro relazione su una continua competizione, soprattutto quando si tratta di uomini. Virginia, eternamente innamorata dell’amore, non ha ancora trovato “quello giusto”, mentre Anna ha sempre rifiutato l’idea di una relazione seria. Ma il destino ha in serbo una sorpresa: entrambe si innamorano di Diego (Massimo Poggio), l’uomo che diventerà il campo di battaglia per la loro più feroce contesa.
Ciò che inizia come un duello amoroso apparentemente “onesto” degenera presto in una guerra senza quartiere. Il sentimento passa in secondo piano, lasciando spazio alla voglia di prevalere, alla soddisfazione di strappare il trofeo – pardon, l’uomo – dalle mani dell’altra. Diego, inizialmente sicuro di sé e del suo ruolo da maschio alpha, si ritrova progressivamente smontato pezzo per pezzo, diventando poco più che una pedina nel gioco al massacro orchestrato dalle due protagoniste. Il film si muove con leggerezza, sfruttando una sceneggiatura sagace e momenti di brillante cattiveria, e fa leva su un umorismo che sconfina nella satira sulle dinamiche amorose moderne.
La regia di Fazzini e Pavanelli accompagna il racconto con un ritmo vivace, sostenuto dalla fotografia curata di Stefano Salemme e dal montaggio di Paolo Turla, che scandisce con precisione il crescendo della tensione tra le due amiche-rivali. I costumi di Michela Marino contribuiscono a delineare l’identità delle protagoniste, giocando sulle loro differenze caratteriali. La produzione, affidata a World Video Production in collaborazione con Rai Cinema, Adler Entertainment e Bling Flamingo, punta su un’estetica raffinata che ben si sposa con la commedia brillante.
Ma il cuore pulsante del film risiede senza dubbio nella coppia Angiolini-Ferzetti, la cui chimica si traduce in un’alternanza irresistibile tra affetto e rivalità. Ambra Angiolini, con la sua innata capacità di dosare ironia e intensità emotiva, regala una Virginia esuberante e appassionata, mentre Anna Ferzetti, con il suo stile più sottile e pungente, costruisce un’Anna altrettanto irresistibile nella sua cinica determinazione. Insieme, danno vita a un duetto comico di grande efficacia, in cui il divertimento è alimentato dalla tensione sotterranea della loro amicizia.
“BFF – Best Friends Forever” si inserisce nel filone delle commedie sulle relazioni amorose, ma lo fa con un taglio originale e un’attenzione particolare alla dinamica femminile. Il film non si limita a mettere in scena la classica rivalità tra donne per un uomo, ma ne esplora le sfumature, mostrando come il desiderio di vincere possa sovrastare persino il sentimento più autentico. Il tutto condito con una vena di cinismo e un’ironia pungente che rendono la visione leggera e al tempo stesso stimolante. Un film che, dietro la sua facciata di commedia, offre uno sguardo divertito ma affilato sull’amicizia e sulle contraddizioni del cuore umano.
Aggiungi commento