La serie Battlefield è una delle più iconiche nel panorama dei giochi sparatutto, un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati del genere. Ogni nuovo capitolo porta con sé grandi aspettative, ma il cammino verso Battlefield 2025 (anche noto come Battlefield Next) sembra essere segnato da sfide significative. In questo articolo, esploreremo le ultime novità riguardanti il futuro del gioco, compresa una controversia che ha scosso l’opinione pubblica e gli sviluppi più recenti che riguardano questa attesissima uscita.
La Promessa di un Ritorno alle Origini di Battlefield
Battlefield 2025 è destinato a fare un grande ritorno alle radici della saga, con un approccio che punta a riscoprire il meglio di titoli come Battlefield 3 e Battlefield 4. Questo è ciò che ha dichiarato Vince Zampella, capo di Respawn e Group GM di EA Studios Organization, durante un’intervista esclusiva con IGN. Zampella ha confermato che il team di sviluppo vuole riportare la serie alle sue origini, puntando su un’ambientazione moderna e su una struttura di gioco che riprenda le caratteristiche di quei titoli che hanno segnato la storia del franchise.
Le critiche ricevute da Battlefield 2042, uscito nel novembre 2021, hanno influenzato fortemente questa decisione. Il titolo, che ha cercato di innovare con nuove modalità, come le mappe da 128 giocatori, è stato accolto con scetticismo dalla community. Inoltre, l’introduzione degli Specialisti, che ha trasformato il gioco in una sorta di “hero shooter”, ha suscitato diverse perplessità tra i fan storici della saga. Con Battlefield 2025, il team intende correggere questi errori, riportando il gioco a una formula più classica.
Fine degli Specialisti: Le Classi Tradizionali Tornano in Campo
Una delle novità più discusse riguarda il ritorno delle classi tradizionali. In Battlefield 2042, gli Specialisti hanno sostituito il sistema classico delle classi, ma Zampella ha ammesso che questa scelta non ha dato i risultati sperati. Con Battlefield 2025, il team tornerà a un sistema di gioco basato sulle classi tradizionali, come Medic, Engineer, e Sniper. Questo ritorno alle origini mira a favorire un’esperienza di gioco più strategica e collaborativa, rispetto a un gameplay focalizzato sull’individualismo.
Il ritorno alle classi classiche rappresenta un elemento fondamentale per riportare Battlefield al suo antico splendore. Le classi, infatti, hanno da sempre caratterizzato l’esperienza di gioco di Battlefield, offrendo ai giocatori ruoli precisi e collaborativi. Il design delle mappe sarà adattato per accogliere questa struttura, con zone di copertura, spazi aperti e combattimenti più equilibrati.
Battlefield 2025: La Polemica delle Immagini Promozionali
Poco dopo l’annuncio di Battlefield 2025, il gioco è stato coinvolto in una controversia riguardante le sue immagini promozionali. EA e DICE sono stati accusati di aver utilizzato una foto di un bombardamento a Gaza, scattata nel maggio 2021, come riferimento per le illustrazioni promozionali del gioco. Questo episodio ha suscitato un acceso dibattito, considerando la sensibilità del tema. Sebbene non vi sia stata alcuna intenzionalità maliziosa da parte degli sviluppatori, l’uso di immagini così forti ha scatenato forti reazioni. EA non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma questa vicenda potrebbe compromettere ulteriormente l’immagine del gioco.
Data di Uscita e Previsioni sul Futuro del Franchise
Battlefield 2025 non ha ancora una data di uscita definitiva, ma si prevede che il gioco venga lanciato entro la fine del 2025, possibilmente in autunno. Tuttavia, la cautela regna sovrana, dopo il lancio problematico di Battlefield 2042. Secondo fonti interne, come l’insider Tom Henderson, è possibile che l’uscita venga posticipata fino all’inizio del 2026 per garantire che il gioco sia privo di errori gravi. Con la concorrenza di altri titoli blockbuster come GTA 6, EA potrebbe anche optare per una strategia di marketing che eviti la sovrapposizione con altre uscite di grande calibro. Anche se Battlefield 2025 ha il potenziale per rappresentare un grande ritorno per la serie, la situazione è incerta. La community ha aspettative molto alte, e un eventuale fallimento potrebbe compromettere ulteriormente la fiducia dei fan nella saga. DICE e EA sono consapevoli delle sfide da affrontare e stanno facendo ogni sforzo per evitare di ripetere gli errori del passato.
Il futuro di Battlefield 2025 appare ancora incerto, ma il team di sviluppo sembra determinato a risollevare la saga dopo le delusioni di Battlefield 2042. Con un ritorno alle origini, l’abolizione degli Specialisti e un focus sul design delle mappe, Battlefield 2025 ha tutte le potenzialità per soddisfare le aspettative della fanbase storica e riportare la serie ai suoi vecchi fasti.Tuttavia, la strada è ancora lunga e la community attende con ansia ulteriori dettagli e una data di uscita ufficiale. Se EA e DICE riusciranno a rispettare le promesse fatte, Battlefield 2025 potrebbe essere il titolo che riporterà la serie al vertice degli sparatutto.
Aggiungi commento