CorriereNerd.it

Avatar. The Last Airbender – La promessa

Avatar– una delle migliori serie animate degli ultimi anni – da sempre in testa alle classifiche di gradimento di Netflix, arriva in libreria e fumetteria con un libro che amplia la trama e sviluppa la storia.Avatar, amato da un pubblico trasversale, racconta oltre l’avventura anche temi attuali, come l’integrazione tra i popoli, con una delicatezza euna semplicità raramente riscontrate altrove. Èuna serie che è riuscita a trasmettere emozioni forti, con personaggi tondi, complessi e umani tanto da continuare ad animare una vasta community di appassionati. Avatar fonde diverse filosofie orientali per spiegare al pubblico dei più piccoli l’importanza del legame tra uomo e natura.Ogni personaggio, a suo modo, è un paladino dell’ambientalismo. Il graphic novel per ragazzi è stato primo per settanta settimane nella classifica New York Times Bestseller. Questa serie vanta autori d’eccezione, tra cui Gene Luen Yang, nominato ambasciatore della letteratura per ragazzi negli Stati Uniti. Il suo ultimo graphic novel, Dragon Hoops, è in uscita a ottobre per Tunué e in America sta riscuotendo un grandissimo successo.

L’avatar Aang e il re del fuoco Zuko si alleano per aiutare il Re della Terra e riportare l’armonia nel mondo, sconfiggendo le colonie della Nazione del Fuoco. Presto però le tensioni si intensificano,perché la volontà di ripristinare l’armonia separando i regni dell’Acqua, dell’Aria, del Fuoco e della Terra è in realtà solo un’illusione, che avrebbe conseguenze ancora più terribili. Si può infrangere una promessa?

Michael Dante Di Martino e Bryan Konietzko dopo aver collaborato a diverse serie animate, tra tutte I Griffin, hanno sceneggiato e diretto Avatar e La leggenda di Korra. Sono ora al lavoro sul live action di Avatar.

Gene Luen Yang. Nel 2006 American Born Chinese è stato il primo graphic novel a essere nominato per un National Book Award e il primo a vincere il Printz Award dell’American Library Association; ha anche vinto un Eisner Award. Il suo secondo graphic novel Boxers & Saints è stato nominato per un National Book Award e ha vinto il premio L.A. TimesBook. Si è occupato di diversi adattamenti, tra cui Superman. Nel gennaio 2016, la Library of Congress, Every Child A Reader e il Children’s Book Council lo hanno nominato Ambasciatore nazionale per la letteratura dei giovani.Il suo ultimo graphic novel ,Dragon Hoops, è in uscita a ottobre per Tunué.

Gurihiru. È il nome di una coppia di artisti giapponesi: Sasaki, che si occupa delle illustrazioni e Kawano dei colori. Tra i vari lavori per il mercato americano. In scena di Raina Telgemeier, ma anche molte serie Marvel: Thor, Avengers.

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Your Header Sidebar area is currently empty. Hurry up and add some widgets.