Ubisoft ha rivelato una novità che farà felici i fan della saga Assassin’s Creed e degli anime giapponesi: il prequel ufficiale del videogioco Assassin’s Creed Shadows, dal titolo Assassin’s Creed Shadows: Iga no Monogatari (Racconto di Iga), sarà un manga disegnato dal talentuoso Reguje, noto per i suoi one-shot coinvolgenti e raffinati. Questo manga promette di immergerci in una nuova e affascinante dimensione dell’universo di Assassin’s Creed, ricca di elementi storici e culturali giapponesi, con un tocco di azione e mistero che solo l’Ordine degli Assassini sa regalare.
Il manga sarà disponibile a partire dal 20 marzo 2025 in Giappone, sul sito YanMaga di Kodansha, e più tardi arriverà anche nel resto del mondo. Ubisoft ha confermato che la pubblicazione fuori dal Giappone avverrà in un secondo momento, ma non ha specificato una data esatta. Ciò che è certo è che il manga avrà un grande impatto, anche perché coincide con il lancio globale del gioco Assassin’s Creed Shadows, un titolo che da tempo è atteso con ansia dai fan della serie.
La Storia del Prequel: Un’Apprendista Assassina in Giappone
Il prequel ci racconta la storia di una giovane apprendista assassina che lotta contro l’ascesa dei Templari in Giappone. L’ambiente storico in cui ci troviamo è quello del periodo Sengoku, un’epoca di conflitti incessanti e cambiamenti profondi. Le tensioni politiche e sociali si riflettono nella trama, che intreccia le vicende di personaggi straordinari come Naoe, una shinobi proveniente dalla provincia di Iga, e Yasuke, il leggendario samurai africano. Sebbene il manga non segua direttamente Naoe come protagonista, il personaggio della giovane apprendista assassina potrebbe essere legato a lei in qualche modo, forse una madre o una figura di mentore, visto che Naoe non sembra essere ancora consapevole della guerra tra Assassini e Templari nel contesto del videogioco.
Questo manga prequel si configura quindi come un’opportunità unica di esplorare il passato che ha portato agli eventi del gioco, arricchendo la lore della saga con nuovi dettagli e prospettive. In particolare, potremo osservare come l’Ordine dei Templari stia cercando di estendere la sua influenza in Giappone, un contesto che si presenta affascinante grazie alla cultura, la spiritualità e le tradizioni giapponesi.
Reguje alla Matita: Un Tocco di Eleganza e Precisione
Il manga sarà realizzato dal disegnatore Reguje, che con il suo stile distintivo ha già dimostrato la sua abilità nell’intrecciare storie potenti e visivamente affascinanti. Con uno stile che mescola l’eleganza e la forza dei tratti giapponesi tradizionali con una narrazione fluida e coinvolgente, Reguje promette di trasportarci direttamente nel cuore del Giappone feudale. La sua capacità di creare emozione attraverso le immagini renderà sicuramente ogni pagina un piacere per gli occhi e il cuore dei lettori.
Il Videogioco: Naoe e Yasuke nella Giappone del Periodo Sengoku
Assassin’s Creed Shadows si ambienta nel turbolento periodo Sengoku, uno dei periodi storici più affascinanti del Giappone. Naoe, la protagonista, è una shinobi, una guerriera esperta nelle tecniche di spionaggio e infiltrazione. Al suo fianco, Yasuke, il leggendario samurai di origini africane che è stato davvero presente nella storia giapponese, ha un ruolo chiave in questa avventura. Insieme, questi due protagonisti affronteranno le sfide del periodo Sengoku, in un’epoca che segna la fine del feudalesimo e l’inizio di una nuova era per il Giappone.
L’Importanza del Prequel: Un’Occasione da Non Perdere
L’uscita di un manga prequel di Assassin’s Creed Shadows non è solo un’opportunità per approfondire le storie dei personaggi e del contesto storico del gioco, ma è anche un modo per esplorare una cultura tanto ricca quanto complessa come quella giapponese. Le avventure della giovane apprendista assassina saranno un affascinante viaggio nell’anima del Giappone feudale, in cui la lotta tra Assassini e Templari troverà nuove sfumature da scoprire.
Inoltre, questo manga prequel offre una nuova dimensione all’universo di Assassin’s Creed, ampliando la lore con nuovi personaggi e nuovi scenari che probabilmente arricchiranno l’esperienza di gioco. Con un team di autori e disegnatori così talentuosi, Assassin’s Creed Shadows: Iga no Monogatari si prepara ad essere una lettura imperdibile per gli appassionati di manga e fan della saga.
Una Sfida per Ubisoft: Attese e Speranze
Assassin’s Creed Shadows non è solo una grande aspettativa per i fan della serie, ma rappresenta anche una sfida importante per Ubisoft. Dopo alcuni lanci deludenti e con le tensioni interne in azienda, questa nuova avventura giapponese dovrà soddisfare i fan e conquistare nuovi giocatori. Il manga, quindi, non è solo un’espansione della storia, ma anche un elemento chiave per costruire il successo di Assassin’s Creed Shadows nel suo complesso. Speriamo che il prequel manga riesca a colmare le aspettative e a generare un entusiasmo che travalichi i confini del Giappone.
L’annuncio di Assassin’s Creed Shadows: Iga no Monogatari ha suscitato un’ondata di entusiasmo tra i fan, soprattutto per la promessa di una narrazione intensa e ben strutturata. L’incontro tra la maestria dei disegni di Reguje e la potenza storica del Giappone feudale è una proposta che non può che affascinare. Con il lancio del manga in Giappone il 20 marzo 2025, e l’uscita del videogioco lo stesso giorno, Assassin’s Creed Shadows promette di essere un progetto che saprà mescolare perfettamente l’azione, la storia e la cultura giapponese, per offrire ai fan un’esperienza davvero unica.