CorriereNerd.it

Aronics 2025: il festival nerd che trasforma Arona in una mecca di fumetti, giochi e cosplay

Il 26 aprile 2025, dalle 9:00 alle 19:00, la tranquilla Arona, affacciata sulle sponde incantate del Lago Maggiore, si prepara a cambiare volto. Non si tratta di una normale giornata primaverile, ma del debutto di Aronics – Comics, Games & Cosplay, un evento che promette di diventare il nuovo punto di riferimento per tutti gli appassionati della cultura nerd, geek e pop. Organizzato con passione e dedizione dall’associazione Ethos Arts APS, con il patrocinio del Comune di Arona e la straordinaria collaborazione di Navigazione Lago Maggiore, Aronics sarà una vera e propria festa gratuita per tutti i fan di fumetti, manga, anime, giochi da tavolo, giochi di ruolo e, naturalmente, cosplay.

Ma cos’è davvero Aronics? È molto più di una semplice mostra mercato. È un crocevia di creatività, un’esplosione di colori, un luogo in cui le parole si trasformano in disegni, i personaggi prendono vita e i sogni diventano realtà.

Fin dal mattino, il Lungolago Caduti di Nassiriya si trasformerà in un enorme villaggio nerd con decine di stand fumettistici, illustratori all’opera, presentazioni di libri, firmacopie e la possibilità di incontrare dal vivo autori e disegnatori che arricchiscono il panorama editoriale italiano.

Una delle particolarità dell’evento sarà la possibilità di partecipare a workshop tematici, pensati sia per i professionisti che per i semplici curiosi. Tra questi spiccano laboratori artistici come “Disegna il tuo supereroe”, “Costruire uno spallaccio in EVA Foam” e la dimostrazione live sulla creazione di armi e armature cosplay a cura del talentuoso MattLove.Cosplay.Non mancheranno nemmeno le sessioni di gioco, pensate per coinvolgere neofiti ed esperti. Il mitico Angelo Porazzi, celebre illustratore e autore di giochi da tavolo, sarà presente con le sue creazioni, mentre il Festival del Gioco di Ruolo a cura di Adventurers Milano e le immersive avventure proposte da Librarian Tales trasporteranno i partecipanti in universi fantastici.E ovviamente, in un evento del genere, non poteva mancare l’anima pulsante della cultura pop: il cosplay. Il contest cosplay, organizzato da Multiverso Cosplay Italia, offrirà l’occasione perfetta per mostrare al pubblico il proprio personaggio preferito, con premi che andranno dalla Miglior Interpretazione al Miglior Accessorio, senza dimenticare le categorie dedicate a coppie, gruppi e cosplayer junior.

Nel cuore dell’evento troverà spazio anche l’amore per il collezionismo e i gadget: tra gli stand più attesi figurano realtà come l’Emporio delle Meraviglie, con articoli a tema Harry Potter e Il Signore degli Anelli, e 3D Bros Italia, che porterà in esposizione spettacolari creazioni in stampa 3D ispirate a videogiochi, anime e serie TV.

E se la fame si fa sentire, nessun problema: la zona food sarà attiva per tutta la giornata, con lo street food gourmet di Squisito, che propone delizie come gli arancini ripieni di gorgonzola — una chicca nerd dallo spirito locale e inclusivo.Una delle grandi sorprese di Aronics 2025 sarà senza dubbio la nave ormeggiata di Navigazione Lago Maggiore, location alternativa e affascinante che ospiterà alcune delle attività del festival. Un’esperienza davvero unica, che unisce la cultura nerd a un paesaggio mozzafiato.Tutto questo è reso possibile dalla visione di Ethos Arts APS, giovane realtà aronese nata nel 2024 per promuovere arte e musica sul territorio. Come sottolinea la presidente Giuliana Sala, l’obiettivo dell’associazione è ambizioso ma chiaro: portare la cultura della nona arte al centro della vita comunitaria, abbattendo le barriere economiche e sociali, rendendo l’arte accessibile a tutti — senza biglietto d’ingresso.

Aronics non è solo un evento: è una celebrazione della passione nerd, un inno alla creatività, un’occasione di incontro e condivisione per famiglie, artisti, lettori, cosplayer e giocatori di ogni età.

Per chiunque abbia un cuore geek, Arona diventerà per un giorno il centro del multiverso. Hai già messo in calendario Aronics 2025? Allora condividi questo articolo con i tuoi amici nerd, tagga i tuoi compagni di party e preparati a vivere un’avventura epica sulle rive del lago. Ci vediamo il 26 aprile, con il tuo cosplay migliore e il cuore pieno di entusiasmo!

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico. Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Cancella la replica

Iscriviti alla Newsletter Nerd

Exit mobile version