CorriereNerd.it

A Thousand Blows: La Nuova Serie Originale di Disney+ Ambientata nel Mondo della Boxe Illegale Vittoriana

Disney+ ha recentemente rilasciato il trailer ufficiale e la key art di A Thousand Blows, la tanto attesa serie originale che promette di trasportare gli spettatori nel cuore pulsante della Londra vittoriana del 1880, un periodo ricco di violenza, intrighi e pugni. La serie, composta da sei episodi, è creata, scritta e prodotta dal celebre Steven Knight, noto per il suo lavoro iconico su Peaky Blinders. Con l’incredibile potenza narrativa e un cast di talento, A Thousand Blows si preannuncia come uno dei progetti più avvincenti del 2025.

La trama di A Thousand Blows si dipana nel turbolento East End di Londra, un luogo dove la boxe a mani nude rappresenta una delle principali forme di intrattenimento e lotta per la sopravvivenza. I protagonisti principali, Hezekiah Moscow (interpretato da Malachi Kirby) e Alec Munroe (Francis Lovehall), sono due giovani giamaicani che, giunti a Londra, si trovano coinvolti nella brutale e fiorente scena del pugilato illegale. Hezekiah, con la sua abilità naturale, riesce a guadagnarsi una certa fama nel mondo della boxe, attirando l’attenzione di Mary Carr (Erin Doherty), una delle figure più pericolose del crimine londinese, nonché la temibile Regina dei Quaranta Elefanti, un’organizzazione criminale tutta al femminile. La sua ascesa non passerà inosservata, e mentre il giovane pugile si fa un nome, dovrà affrontare la minaccia di Sugar Goodson (Stephen Graham), un pugile veterano che intende fermare la sua ascesa prima che possa minacciare il suo dominio sull’East End.

La serie, che unisce dramma storico e thriller, si concentra sulla lotta per il potere in un contesto segnato da rivalità feroci e alleanze pericolose. Hezekiah e Alec, amici leali ma divisi dal destino, si troveranno presto a fronteggiare non solo le difficoltà della vita nel ghetto londinese, ma anche le ombre di un sistema criminale che si infiltra nei meandri della società vittoriana.

L’aspetto che rende A Thousand Blows ancora più intrigante è la maestria di Steven Knight, che ha costruito un mondo affascinante e crudele, perfettamente in grado di tenere lo spettatore con il fiato sospeso. La sceneggiatura, scritta da Knight stesso, è supportata da un gruppo di talentuosi autori, tra cui Ameir Brown, Insook Chappell, Harlan Davies e Yasmin Joseph. La regia è affidata a Tinge Krishnan e Nick Murphy, che, insieme agli executive producer Ashley Walters e Coky Giedroyc, hanno saputo dare vita a una serie dal ritmo serrato e dalle tinte cupe. Il progetto si arricchisce di un cast d’eccezione che include anche altri nomi come Ziggy Heath, Jason Tobin, James Nelson-Joyce e Nadia Albina.

La serie non è solo una storia di pugilato, ma un’analisi del potere, della lealtà e della sopravvivenza in un’epoca segnata da lotte sociali e personali. Ogni episodio di un’ora di A Thousand Blows esplora la complessità dei personaggi e dei loro conflitti, portando lo spettatore in un viaggio attraverso i vicoli sporchi e le atmosfere asfissiate della Londra ottocentesca.

La data di debutto di A Thousand Blows è fissata per il 21 febbraio 2025 su Disney+ in Italia e in altri paesi selezionati, e su Hulu negli Stati Uniti. Con la sua miscela di storia, combattimento e dramma umano, la serie si prepara a diventare un punto di riferimento per gli appassionati di storie intense e coinvolgenti.

L’attenzione ai dettagli storici, la potenza emotiva dei personaggi e l’abilità del team creativo fanno di A Thousand Blows una serie da non perdere per chi ama immergersi in mondi complessi e ricchi di sfumature, dove ogni colpo dato sul ring racconta anche una storia più grande di lotte interne e resistenza al sistema.

Enrico Ruocco

Enrico Ruocco

Figlio della GOLDRAKE generation, l’amore che avevo da bambino per il fumetto è stato prima stritolato dall’invasione degli ANIME, poi dall’avvento dei Blockbuster e annientato completamente dai giochi prima per PC e poi per CONSOLE.
In seguito con l’arrivo del nuovo millennio, il tanto temuto millennium bug , ha fatto riaffiorare in me una passione sopita soprattutto grazie ad INTERNET.
Era il 2000 quando finalmente in Italia internet diventava sempre più commerciale, ed io decisi di iniziare la mia avventura sul web creando il mio sito TUTTOCARTONI. Sito nato da una piccola ricerca fatta fra quello che “tirava” sul web e le mie passioni. Sappiamo bene cosa tira di più sul web … sinceramente non lo ritenni adatto a me, poi c’era lo sport, altra mia passione ma campo altamente minato. Infine c’erano i cartoon e i fumetti…beh qua mi sentivo preparato e soprattutto pensavo di trovare un mondo PACIFICO…
Man mano che passava il tempo l’interesse si spostava sempre più verso il fumetto, ed oggi, nel 2017, guardandomi indietro e senza vantarmi troppo posso considerarmi un blogger affermato e conosciuto, uno dei padri degli eventi salernitani dedicati al mondo del fumetto ma soprattutto lettore di COMICS di ogni genere.

Aggiungi commento

Iscriviti alla Newsletter Nerd