Chi è nato prima?
ELEKTRA (Marvel) vs CHESHIRE (DC Comics)
Nel mondo dei fumetti, ci sono molti confronti affascinanti tra personaggi di diverse case editrici, ma quello tra Elektra della Marvel e Cheshire della DC Comics merita particolare attenzione. Entrambe sono assassine spietate, ma hanno storie, abilità e caratteristiche molto diverse che le rendono uniche e affascinanti. Chi è nato prima? Scopriamo insieme la cronologia di questi due personaggi, la loro origine e le somiglianze e differenze che li rendono protagonisti indiscussi nel panorama dei fumetti.
Elektra Natchios, creata dal leggendario Frank Miller, fa il suo debutto nel 1981 nel celebre fumetto Daredevil vol. 168. Questo personaggio, una kunoichi (assassina ninja di sesso femminile) greca, ha subito conquistato i lettori con la sua indole impavida e il suo stile di combattimento distintivo. Elektra è una mercenaria, spesso descritta come una donna estremamente affascinante ma anche altrettanto pericolosa. La sua arma iconica sono i sai, delle armi tradizionali usate dai ninja, che lei maneggia con abilità letale. La relazione di Elektra con Daredevil è tra le più complesse e tormentate nel mondo dei fumetti. Sebbene i due condividano una passione intensa, la natura violenta e la vita borderline di Elektra rendono la loro storia d’amore complicata e turbolenta. Elektra, nonostante la sua brutalità e le sue scelte discutibili, riesce sempre a mantenere un’aura di mistero e fascino, rendendola uno dei personaggi più iconici della Marvel.
D’altro canto, Cheshire, il cui vero nome è Jade Nguyen, è un personaggio che fa il suo esordio nel 1983 nelle pagine di New Teen Titans Annual vol. 2, creato da Marv Wolfman e George Pérez. Anche Cheshire è una mercenaria, ma la sua personalità è altrettanto astuta e subdola. La sua abilità principale è quella di muoversi velocemente e inaspettatamente, grazie alla sua eccellente preparazione acrobatica. Cheshire è anche una combattente esperta nell’uso di veleni, grazie alle sue unghie artificiali che immerge in pozioni mortali. Il suo nome deriva dall’omonimo gatto del libro di Lewis Carroll, Alice nel Paese delle Meraviglie, e simboleggia la natura enigmatica e misteriosa delle sue origini. A differenza di Elektra, Cheshire non ha una connessione romantica importante con un altro eroe, ma ha avuto relazioni complicate, in particolare con Roy Harper, ex membro della Justice League, con cui ha avuto una figlia, Lian, tragicamente deceduta.
Le due assassine hanno molto in comune. Entrambe sono dotate di straordinarie capacità fisiche: velocità, agilità e forza. Elektra è una maestra nel combattimento corpo a corpo e utilizza i sai come estensioni della sua forza, mentre Cheshire, oltre ad essere un’esperta nell’uso di armi da fuoco e bombe a mano, è in grado di uccidere anche con le sue mani nude grazie alla sua incredibile velocità e destrezza. La loro psicologia è altrettanto interessante, entrambe sono donne di una complessità unica, con storie di vita segnate da esperienze difficili e dalle loro scelte morali ambigue. Mentre Elektra è tormentata dalla sua relazione con Daredevil e dal suo passato violento, Cheshire ha cercato la redenzione dopo la morte della sua figlia, cercando di ritrovare la pace e di allontanarsi dalla sua vita da assassina.
In termini di narrativa, sia Elektra che Cheshire hanno attraversato numerose storie avvincenti e contribuito a plasmare le trame più iconiche nei rispettivi universi. Elektra ha avuto ruoli fondamentali nelle storie di Daredevil e ha anche collaborato con altri personaggi della Marvel, mentre Cheshire ha fatto parte di importanti trame in Deathstroke the Terminator, Birds of Prey e Green Arrow, dimostrando di essere una delle avversarie più astute e pericolose dell’universo DC.
In conclusione, sebbene Elektra e Cheshire possiedano molte caratteristiche comuni, come la loro abilità nel combattimento e la loro natura enigmatica, la differenza principale risiede nel loro contesto narrativo e nelle loro origini. Elektra, introdotta per prima nel 1981, è un personaggio della Marvel, mentre Cheshire, comparsa nel 1983, è una figura fondamentale dell’universo DC. Entrambe, però, rimangono tra le assassine più iconiche e affascinanti del mondo dei fumetti, capaci di affascinare i lettori con la loro forza, il loro carisma e la loro complessità psicologica.
Aggiungi commento