CorriereNerd.it

Cioè Max: Il ritorno della storica rivista pop che non smette mai di sorprenderci

Cioè c’era, e c’è ancora! La storica rivista che ha segnato la crescita di milioni di adolescenti italiani, specialmente ragazze, sta vivendo una vera e propria rinascita. Dopo l’iniziale preoccupazione suscitata dalla sospensione del formato pocket, il 2025 segna un nuovo capitolo per il magazine, che ritorna in edicola con una versione rinnovata, più grande e accattivante: Cioè Max.

L’ultimo numero di Cioè era uscito a dicembre 2024, portando con sé voci di una possibile chiusura che avevano messo in apprensione i numerosi fan della rivista. Tuttavia, in un messaggio sui canali social, Cioè ha tranquillizzato i suoi lettori con un annuncio che spiegava come la rivista non sarebbe sparita nel nulla, ma semplicemente avrebbe fatto una pausa. “Quest’anno abbiamo deciso di allungare un po’ le nostre vacanze… Sicuramente ne avevamo bisogno per ricaricarci… Ma volevamo anche pensare a cosa fare nelle prossime settimane”, scriveva il post, facendo intendere che la pausa serviva per riorganizzare il futuro della pubblicazione. Con il nuovo anno, l’attesa dei lettori è finalmente finita: Cioè Max è arrivato in edicola con il numero di marzo, pronto a riconquistare il cuore delle sue lettrici.

“L’editore, in linea con le richieste del mercato editoriale, ha sospeso le pubblicazioni dello storico formato pocket di Cioè, ma ha mantenuto il brand attivo sui canali social, introducendo il nuovo formato Cioè Max, disponibile in edicola”, ha dichiarato Marco Iafrate, Direttore della rivista, spiegando il cambiamento. Questo nuovo formato non è solo più grande, ma è anche pensato per essere più coinvolgente e visivamente accattivante, con un’attenzione particolare ai contenuti che i lettori più giovani amano: cultura pop, interviste esclusive, test, e tantissimi approfondimenti sui personaggi più amati.

Il numero di Cioè Max di marzo non si limita a riprendere le tradizioni, ma le evolve, facendo un omaggio a quelle storiche icone che hanno segnato decenni di cultura musicale. Un esempio su tutti: la bellissima pagina dedicata ai Duran Duran, che li ritrae nell’anno del loro debutto, 40 anni fa, riprendendo una storica copertina di Cioè dedicata proprio alla band. Ma le novità non si fermano qui: il nuovo numero include anche le interviste esclusive con artisti come Olly, Alex Wyse, Sarah Toscano e Settembre, accompagnate da un’accurata selezione di test e rubriche pensate per coinvolgere e divertire le lettrici. E per chi non può fare a meno dei gadget, il numero offre due maxi poster di Damiano David e Irama, un set di penne e uno di gioielli.

L’uscita del nuovo formato ha certamente suscitato un’ondata di nostalgia tra coloro che hanno seguito Cioè fin dai suoi primi numeri nel lontano 1980, quando la rivista fece il suo debutto. Con il passare degli anni, Cioè ha accompagnato le adolescenti italiane, diventando un punto di riferimento per le generazioni più giovani, grazie al suo mix di moda, musica, cinema, e gossip. Durante gli anni ‘80, Cioè raggiunse un picco di vendite che superava le 300.000 copie per numero, e i suoi poster e gadget erano un must-have per ogni ragazza che si rispettasse. La rivista ha documentato, con i suoi contenuti esclusivi, i sogni e le storie delle star, da Leonardo DiCaprio a Avril Lavigne, da Renato Zero ad Anna Pettinelli, che curava una delle rubriche più amate, L’Eco dei Sorcini.

Nel 2009, Cioè passò sotto l’ala della Panini, che ha continuato a farla evolvere pur mantenendo intatta la sua essenza. Sebbene gli anni recenti abbiano portato sfide nuove, in un mondo editoriale sempre più dominato dal digitale e da una crisi delle edicole, Cioè non si è mai fermata. Ha sempre saputo reinventarsi, continuando ad essere il punto di riferimento per le giovani generazioni. L’ultimo numero del 2024, con l’intervista esclusiva a Robbie Williams, rappresentava simbolicamente il passaggio di testimone di una rivista che aveva incarnato per decenni lo spirito della cultura pop. La sua continuazione in formato Cioè Max non è solo un modo per adattarsi ai tempi, ma una prova della sua capacità di restare rilevante.

In una mossa che conferma la volontà di rimanere al passo con i tempi, Cioè sta anche ampliando il suo raggio d’azione. A partire dal 2025, in partnership con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), la rivista lancerà una nuova pubblicazione di giochi enigmistici, pensata per coinvolgere i giovani in modo divertente ed educativo, e avvicinarli alla divulgazione scientifica. Una collaborazione che sottolinea la voglia di essere sempre più inclusivi e innovativi, guardando al futuro e alle nuove generazioni.

Cioè è, quindi, ancora qui, e forse non se n’è mai andata davvero. La sua storia, pur cambiando forma, continua a far parte della cultura popolare italiana, segnando ogni generazione che cresce con essa. Se un tempo le pagine di Cioè erano il luogo dove si sognava e si scoprivano nuovi miti, oggi continuano a farlo in un formato rinnovato, ma sempre con la stessa passione per il mondo che ruota attorno ai giovani, alla musica, e alla cultura pop. Cioè non è solo una rivista, è un pezzo di storia che non smette mai di evolversi.

Cioè: domande e risposte

E mentre attendiamo comunicazioni ufficiali, non possiamo che approfittarne per ringraziare questa rivista per averci fatto sognare, ridere, emozionare. Per strapparvi un sorriso, con un pizzico di magia, torniamo indietro nel tempo, all’adolescenza. Siamo a metà degli anni ’90 e Cioè è il giornale più letto in Italia dai teenager: Questa è una serie di domande rivolte da alcune giovani lettrici agli “esperti” di sessuologia della rivista: le domande sono vere, mentre le risposte sono date da ChatGpt in vena di risate.

1. … Sono alta 156 cm e ho un seno quasi impercettibile, ma nel resto sono ben sviluppata. Mia mamma e più bassa di me e mio padre è circa172 cm: quando potranno venirmi le prime mestruazioni? (Scilla’85)

ChatGPT. Tranquilla, le mestruazioni arriveranno quando il tuo corpo deciderà di mandare l’invito ufficiale. Non c’entra l’altezza, il seno o se hai vinto la lotteria genetica della famiglia. Quando accadrà, sarà il tuo momento magico… con crampi inclusi!

2. Sono troppo magra; vorrei sapere quali sono gli alimenti che fanno crescere il seno e le gambe. (Magrina’84)

ChatGPT: Alimenti per far crescere il seno? Purtroppo, neanche un’intera fabbrica di Nutella farà il miracolo. Quanto alle gambe, prova a mangiare… e correre, così magari si allungano!

3. E’ vero che lo sperma ai ragazzi esce solo di notte? (Curiosa)

ChatGPT: No, lo sperma non è una creatura notturna tipo un vampiro. Può uscire anche di giorno, basta che il proprietario sia d’accordo.

4. Ho provato a mettere un assorbente interno, ma non sono riuscita a farlo entrare: e perché sono vergine o perché non sono normale? (Arietina’85)

R: Forse l’assorbente interno non si è presentato come si deve. Non preoccuparti: essere vergine non significa essere a prova di tampone. Riprova con calma, e magari leggi le istruzioni!

5. E’ possibile fare l’amore quando si è vergini? (D.V.’83)

ChatGPT: Certo che si può, ma il dettaglio importante è con chi. E sì, verginità e amore non si annullano a vicenda, se te lo stavi chiedendo.

6. Io e una mia amica ci siamo sempre chieste: le donne primitive avevano il ciclo? E come facevano senza assorbenti? (Dubbiose)

ChatGPT: Sì, le donne primitive avevano il ciclo. E no, non avevano Tampax, ma probabilmente avevano il dono della sopportazione che oggi noi possiamo solo sognare.

7. E’ vero che se il ciclo arriva dopo i 14 anni non si possono avere figli? (Disperata’85)

ChatGPT: Assolutamente falso. Il ciclo che arriva tardi non è un biglietto per il club delle “senza figli”. Respira, ok?

8. E’ vero che per far crescere il seno bisogna mangiare molti funghi? (Anonima’88)

ChatGPT: Funghi? Certo, e magari aggiungi anche un bel pentolone di pozione magica. Non funziona, ma ti farà sentire molto Harry Potter.

9. Salve, sono una vostra lettrice che da un po’ di tempo ha una voglia matta di fare l’amore e ci pensa sempre: e normale? (Lisa’82)

ChatGPT: Normalissimo. Sei umana, non un robot. Al massimo, sei un robot con software aggiornato al pacchetto “ormoni attivi”.

10. Cara dottoressa, ho una curiosità: una ragazza vergine che fa l’inseminazione artificiale, rimane ancora vergine? Se si, quando partorirà, non essendoci stata rottura dell’imene il bambino potrà nascere normalmente? In questo caso c’è rischio di perdere la verginità? Se si, vuol dire che e meglio partorire con il cesareo? (Ariete’83)

ChatGPT: Sì, una ragazza può rimanere vergine con l’inseminazione artificiale. No, il bambino non nascerà da un portale magico. E no, non è necessario il cesareo per “salvare la verginità”. Seriamente, rilassati.

11. Cara dottoressa, sono fidanzata da circa un anno. Noi non facciamo ancora del sesso, ma abbiamo qualche problema. Lui vorrebbe che ogni giorno uscisse dello sperma dal suo organo genitale, io però ho paura che possa procurargli dei problemi in futuro. E’ vero? E quali possono essere? (Martina ’83)

ChatGPT: Quindi lui vuole che il suo organo genitale produca giornalmente… tipo una fabbrica? Beh, digli che il suo corpo ha un piano di produzione autonomo. Non c’è rischio di guasti, promesso.

12. Cara dottoressa, casualmente ho saputo da un’amica che si può rimanere incinta non solo attraverso i rapporti sessuali, ma anche in altri modi. Per esempio, se lui e’ appiccicato a lei ed eccitato, lo sperma può fuoriuscire e passare attraverso gli indumenti fino alle parti intime. E’ vero? (Laura)

ChatGPT: No, lo sperma non ha poteri da supereroe per attraversare tessuti e compiere miracoli. Se fosse così, avremmo bisogno di assorbenti antiproiettile.

13. Cara dottoressa, sono un ragazzo di 18 anni e sono molto sorpreso dal mio corpo [ma chi sei, ET?] perché involontariamente, il mio organo genitale, va in erezione in qualsiasi momento e mi provoca forti disagi. (Bingo ’80)

ChatGPT: Il tuo organo genitale si comporta esattamente come dovrebbe: un po’ troppo entusiasta, ma niente che l’età e un po’ di autocontrollo non risolveranno.

14. Cara dottoressa, purtroppo non sono ancora soddisfatta del mio seno. Porto la seconda misura, ma ho i capezzoli molto lunghi e grossi, quasi più del seno. Ho provato a schiacciarli con reggiseni stretti, a lavarli con acqua fredda… ma niente. Ogni Estate porto dei bikini imbottiti per coprirli. Cosa posso fare? (Anna’82)

ChatGPT: Hai capezzoli lunghi? Congratulazioni, hai un tratto unico. Schiacciarli e lavarli con acqua fredda non li trasformerà in bottoni. Accettali: sono tuoi!

15. Un amico di mio fratello è molto carino, mi ha convinta a fare l’amore senza preservativo poiché non avevo ancora le mestruazioni. Una settimana dopo mi sono arrivate e poi ho cominciato a mettere su chili e pancia. Sono incinta? (Alexia’86)

ChatGPT: Sì, potresti essere incinta. La prossima volta, però, magari scegli un metodo anticoncezionale prima di convincerti.

16. Cara dottoressa non ho ancora le mestruazioni. Poiché mi masturbo da quando sono piccola, non e’ che sono diventata sterile? (Disperata’83)

ChatGPT: No, la masturbazione non ti ha reso sterile. Se fosse così, metà della popolazione mondiale sarebbe estinta. Rilassati.

Satyrnet

Satyrnet

C'è un mondo intero, c'è cultura, c'è Sapere, ci sono decine di migliaia di appassionati che come noi vogliono crescere senza però abbandonare il sorriso e la capacità di sognare.

Aggiungi commento

Iscriviti alla Newsletter Nerd